Le animelle sono un piatto tipico della tradizione giudaico-romana, apprezzato per il loro sapore delicato e la consistenza morbida. Sebbene poco conosciute, rappresentano una scelta ideale per chi è alla ricerca di sapori ricercati e nutrienti.
Nella cucina kosher, queste frattaglie richiedono una preparazione rigorosa per rispettare le regole alimentari della kasherut. In questa guida scoprirai cosa sono, dove trovarle e come cucinarle secondo la tradizione ebraica.
Cosa sono le animelle
Le animelle sono un tipo di frattaglia che proviene dalle ghiandole di alcuni animali, solitamente vitello o agnello. In particolare, si tratta delle ghiandole timiche (presenti nella parte superiore del torace) o pancreatiche (situate vicino allo stomaco). Questi organi sono particolarmente ricchi di proteine e hanno una consistenza morbida e cremosa, che li rende molto apprezzati in cucina.
Le animelle sono considerate un alimento pregiato per la loro delicatezza. Dopo una corretta preparazione, che include generalmente ammollo e sbollentatura, esse acquisiscono una consistenza tenera ma compatta, ideale per molteplici ricette. Possono essere saltate in padella, fritte, grigliate o utilizzate come ingrediente principale in piatti elaborati.
Perché le animelle sono considerate cibo kosher
Per essere considerata carne kosher, le animelle devono provenire da un animale ritenuto puro secondo la legge ebraica, come il vitello o l’agnello. Tuttavia, non basta che l’animale sia kosher: è necessario che anche la macellazione e la preparazione rispettino le regole della kasherut.
Secondo la Torah, la macellazione deve essere effettuata da uno shochet, un macellaio specializzato e formato secondo le norme religiose. L’animale deve essere macellato con un taglio netto alla gola per minimizzare la sofferenza e garantire un rapido dissanguamento, fondamentale per eliminare ogni traccia di sangue, il cui consumo è proibito.
Regole per la preparazione delle animelle kosher
Una volta che l’animale è stato macellato in modo corretto, le animelle devono essere sottoposte a una serie di trattamenti per rispettare le norme alimentari kosher. Innanzitutto, è necessario eliminare completamente il sangue.
Questo avviene attraverso un processo chiamato “melichah”, che consiste nel cospargere le animelle con sale grosso e lasciarle riposare per un periodo di tempo prestabilito. Successivamente, le animelle vengono risciacquate più volte per rimuovere ogni residuo di sale e sangue.
In alcune tradizioni, le animelle devono essere immerse in acqua fredda per diverse ore, cambiando l’acqua più volte, per garantire una completa depurazione. Questo processo non solo rende le animelle kosher, ma migliora anche la loro consistenza e sapore.
Dove comprare le animelle kosher
Acquistare animelle kosher può richiedere un po’ di ricerca, soprattutto se non si vive in una città con una forte comunità ebraica. Tuttavia, esistono diversi canali affidabili per reperire questo prodotto.
In Italia, città come Roma e Milano ospitano comunità ebraiche consolidate, offrendo diverse macellerie kosher. Ad esempio, nel quartiere ebraico di Roma, noto come il Ghetto, si trovano numerose macellerie e ristoranti kosher che offrono una varietà di carni, comprese le animelle.
Macellerie kosher
Le macellerie kosher sono il luogo ideale per acquistare animelle conformi alle norme religiose. Qui, tutti i prodotti provengono da animali macellati secondo le regole della kasherut e vengono sottoposti ai necessari controlli rabbinici. Prima dell’acquisto, è possibile chiedere informazioni sul processo di macellazione e preparazione per essere certi della conformità alle norme.
Negozio online e fornitori specializzati
Con l’aumento del commercio digitale, sono sempre più numerosi i negozi online che offrono prodotti kosher certificati. Molti di questi siti collaborano con macellerie riconosciute e garantiscono la consegna di carne fresca o surgelata in tutta sicurezza. Quando si acquistano animelle online, è importante verificare la presenza di certificazioni kosher rilasciate da autorità rabbiniche riconosciute.
Animelle kosher con carciofi: ricetta
Una volta acquistate e preparate secondo le regole kosher, le animelle possono essere cucinate in molti modi.
Ecco una ricetta semplice e gustosa per valorizzarne il sapore e rispettare al contempo la tradizione kosher: le animelle con carciofi e vino bianco.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per la preparazione delle animelle in stile kosher.
Ingredienti:
- 400 g di animelle di vitello
- 2 carciofi
- Olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Preparazione delle animelle:
- Immergere le animelle in una terrina con acqua fredda e aceto per circa 3 ore, cambiando l’acqua ogni volta che assume un colore rosato.
- Scottarle per qualche minuto in acqua bollente, quindi rimuovere la membrana esterna.
- Avvolgere le animelle in un panno e lasciarle sotto un peso per circa 2 ore per eliminare eventuali residui di sangue.
- Preparazione dei carciofi:
- Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la barba interna.
- Tagliarli a spicchi sottili e immergerli in acqua acidulata con limone per evitare che anneriscano.
- Cottura:
- In una padella, scaldare l’olio extravergine di oliva con lo spicchio d’aglio e il rametto di rosmarino.
- Aggiungere le animelle tagliate a pezzi e farle rosolare fino a doratura.
- Unire i carciofi scolati e continuare la cottura per qualche minuto.
- Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol.
- Regolare di sale e pepe, coprire e cuocere a fuoco lento finché i carciofi non risultano teneri.
- Servizio:
- Servire le animelle con i carciofi ben calde, accompagnate da pane azzimo o una focaccia senza lievito, in linea con le tradizioni kosher.
Dove mangiare le animelle Kosher a Roma
Se vuoi sapere dove mangiare del cibo kosher a Roma, preparato secondo la tradizione, Ba’Ghetto è la scelta perfetta!
Situato nel cuore del quartiere ebraico di Roma, il ristorante offre piatti autentici della cucina ebraico-romana, con ingredienti selezionati e certificati kosher.
Vieni a scoprire la qualità e l’autenticità di un’esperienza gastronomica unica. Prenota il tuo tavolo da Ba’Ghetto e lasciati conquistare dai sapori della tradizione kosher!